Come Tirare i Dadi Percentili in Dungeons & Dragons (D&D)

In Dungeons & Dragons (D&D), i dadi percentili (spesso chiamati D100) sono usati per generare un numero casuale tra 1 e 100. Questi tiri di dado giocano un ruolo cruciale nel determinare l'esito di eventi casuali, come tirare su tabelle di bottino, risolvere incantesimi specifici o valutare il successo di azioni altamente incerte. In questa guida, spiegheremo cosa sono i dadi percentili, come tirarli e quando sono usati in D&D.

Cosa Sono i Dadi Percentili?

I dadi percentili sono un paio speciale di dadi a dieci facce (D10) che, quando tirati insieme, producono un numero compreso tra 1 e 100. Di solito sono marcati con numeri da 00 a 90 (che rappresentano le decine) su un dado e da 0 a 9 (che rappresentano le unità) sull'altro dado.

I due dadi D10 sono tirati simultaneamente, con un dado che rappresenta la cifra delle decine e l'altro che rappresenta la cifra delle unità. Quando combinati, creano un numero a due cifre da 01 a 100. Questo è noto come tiro percentuale o tiro D100.

Dadi Percentili vs. Dadi Regolari

Mentre altri dadi poliedrici in D&D (come il D20 o il D6) sono usati per compiere azioni specifiche come tiri per colpire o tiri per il danno, i dadi percentili sono solitamente riservati a situazioni in cui è necessaria una vasta gamma di risultati. A differenza dei dadi regolari, che tipicamente producono numeri all'interno di un intervallo più limitato (come 1 a 20), i dadi percentili permettono uno spettro di possibilità molto più ampio, offrendo un livello più fine di granularità nel determinare risultati casuali.

Come Tirare i Dadi Percentili

Tirare i dadi percentili può sembrare un po' diverso rispetto ad altri dadi, ma è un processo semplice una volta che lo si comprende. Ecco i passaggi per tirare i dadi percentili in D&D:

Passo 1: Identifica i Tuoi Dadi Percentili

I dadi percentili consistono in due dadi a dieci facce. Uno dei dadi è marcato con cifre singole (0–9), mentre l'altro è marcato con multipli di dieci (00–90). Alcuni set di dadi includono un dado D100 speciale, dove entrambe le cifre sono tirate su un unico dado, ma la maggior parte dei giocatori usa due D10 separati per questo scopo.

Passo 2: Tira Entrambi i Dadi Insieme

Tieni entrambi i dadi in mano e tiral simultaneamente su una superficie piana o dentro un vassoio per dadi. Una volta che entrambi i dadi si sono fermati, vedrai due numeri: uno rappresenta la cifra delle decine e l'altro la cifra delle unità.

Passo 3: Combina i Risultati

Per interpretare il risultato, combina semplicemente i due numeri che hai tirato:

  • Il dado marcato con decine (00–90) mostra la prima cifra del tuo numero.
  • Il dado marcato con unità (0–9) mostra la seconda cifra.

Per esempio:

  • Se tiri 40 sul dado delle decine e 3 sul dado delle unità, il risultato combinato è 43.
  • Se tiri 90 sul dado delle decine e 8 sul dado delle unità, il risultato è 98.
  • Se tiri 00 sul dado delle decine e 0 sul dado delle unità, il risultato è 100, il risultato più alto possibile.

Gestione dei Casi Speciali

Ci sono due casi speciali da tenere a mente quando si tirano i dadi percentili:

  1. Tiro 00 e 0: Questo rappresenta un tiro di 100, non zero. In D&D, tirare 100 è solitamente l'esito più favorevole su un tiro percentuale.
  2. Tiro 00 e qualsiasi altro numero: Se tiri 00 sul dado delle decine e qualsiasi numero tra 1 e 9 sul dado delle unità (come 00 e 3), il risultato è il corrispondente numero a una cifra, in questo caso, 3.

Esempi di Tiri

Ecco alcuni esempi di tiri percentili e i loro risultati:

  • 00 sul dado delle decine e 7 sul dado delle unità = 7
  • 60 sul dado delle decine e 5 sul dado delle unità = 65
  • 20 sul dado delle decine e 0 sul dado delle unità = 20
  • 00 sul dado delle decine e 0 sul dado delle unità = 100

Quando Tirare i Dadi Percentili in D&D

I dadi percentili sono usati in varie situazioni in D&D, tipicamente per determinare eventi o risultati casuali. Di seguito sono alcuni degli scenari comuni in cui entrano in gioco i dadi percentili:

1. Tiri su Tabelle Casuali

I dadi percentili sono frequentemente usati per tirare su tabelle casuali, come tabelle di tesoro o incontri nella Guida del Dungeon Master (DMG). Queste tabelle assegnano risultati specifici a diversi intervalli di numeri, permettendo una varietà di esiti.

Per esempio, se stai tirando su una tabella di bottino, la tabella potrebbe assomigliare a questa:

  • 01-10: Oggetto comune
  • 11-50: Oggetto non comune
  • 51-90: Oggetto raro
  • 91-100: Oggetto molto raro

In questo caso, tirare i dadi percentili aiuta a determinare quale oggetto ricevono i giocatori in base a dove il loro risultato cade all'interno degli intervalli specificati.

2. Incantesimi e Abilità Speciali

Certi incantesimi e abilità usano tiri percentili per valutare il successo, il fallimento o la magnitudine dei loro effetti. Per esempio, l'incantesimo reincarnazione richiede al lanciatore di tirare su una tabella casuale per determinare la nuova forma che la creatura assume dopo essere stata resuscitata.

Un altro esempio è il surge di magia selvaggia per i stregoni. Quando lancia un incantesimo, un stregone di magia selvaggia potrebbe essere richiesto di tirare su una tabella di surge di magia selvaggia per determinare se succede qualcosa di imprevedibile. Il tiro percentile decide quale dei molti potenziali effetti si verifica.

3. Fallimenti e Successi Critici

Alcuni DM usano i dadi percentili per aggiungere più varietà ai colpi critici e agli errori in combattimento. Quando un giocatore tira un 20 naturale (un colpo critico) o un 1 naturale (un errore critico), il DM potrebbe far tirare al giocatore su una tabella di successo o fallimento critico usando i dadi percentili. Questo può portare a effetti più sfumati oltre a semplicemente infliggere danni extra o mancare.

4. Eventi Rari o Improbabili

Ogni volta che un evento ha una bassa probabilità di accadere, i DM possono chiedere ai giocatori di tirare i dadi percentili per vedere se battono le probabilità. Per esempio, se il gruppo sta cercando di compiere un compito eccezionalmente difficile con una piccola possibilità di successo, il DM potrebbe dire, "Tira i dadi percentili. Se tiri 95 o più, hai successo."

5. Incontri Casuali

Quando si viaggia per lunghe distanze o si esplorano dungeon, i DM a volte usano i dadi percentili per determinare se il gruppo incontra un evento casuale. A seconda del tiro, il gruppo potrebbe affrontare un incontro inaspettato, come creature ostili, un NPC bisognoso di aiuto, o persino un disastro naturale.

Consigli per Usare i Dadi Percentili

Tirare i dadi percentili può aggiungere elementi eccitanti di casualità al tuo gioco di D&D, ma ecco alcuni consigli da tenere a mente:

  • Usa un Vassoio per Dadi: Poiché i dadi percentili richiedono che due dadi siano tirati simultaneamente, usare un vassoio per dadi può aiutare a mantenere i dadi contenuti e prevenire che rotolino via dal tavolo.
  • Sii Chiaro con i Tuoi Tiri: Quando tiri i dadi percentili, assicurati che sia tu che il tuo DM sappiate quale dado rappresenta la cifra delle decine e quale rappresenta la cifra delle unità. Questo previene confusione e assicura che i tiri siano interpretati correttamente.
  • Tieni le Tabelle a Portata di Mano: Se stai tirando su una tabella casuale, tieni la tabella a portata di mano per un rapido riferimento. Questo aiuta a mantenere il ritmo del gioco e ti permette di determinare rapidamente il risultato del tuo tiro.
  • Pratica la Lettura dei Dadi: Tirare i dadi percentili può richiedere un po' di pratica per leggere rapidamente e accuratamente, specialmente per i nuovi giocatori. Prenditi del tempo per praticare a tirare e interpretare i risultati prima di usarli in una sessione di gioco.
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.